Madat Langfreite T8 : un Monopattino illegale ?!
2600 Watt di monopattino sul canale youtube “sindrome da shopping”.
Quanto può osare un monopattino? Molto di più di quanto si pensa. Questo è anche il caso per i monopattini, piccoli mezzi apparentemente innocenti, possono diventare delle pure bestie da competizione.
Un buon esempio? La Madat Langfreite T8.
Si tratta d’un prodotto che forse alcuni definiscono anche “illegale”. E per analizzarne per bene i motivi, ecco tutto ciò che si può dire al riguardo.
Look e Design
Da subito si nota la stazza di questo monopattino. Anche se può essere ripiegato, pesa ben 42Kg, e questo non lo rende trasportabile in uno zaino (a meno che non vi sentiate temerari).
Le ruote presentano un design doppio, da sterrato, e parte del look gira attorno alle acrobazie e la necessità del brivido. Questo monopattino è senza dubbio un unicum, cosa che riesce a trasparire anche senza bisogno di ulteriori accessori estetici.
Si fa notare come pochi.
Prestazioni e affidabilità.
Questo è un punto sul quale tutti rimarranno a bocca aperta, perché il Madat Langfreite T8 è un monopattino spinto da due motori da 1200W, il tutto alimentato da una batteria da 26V/60Ah che è decisamente necessaria per l’enorme richiesta d’energia richiesta dalla composizione.
Il mezzo può raggiungere i 70Km/h, veramente esagerato per la sua classe, e probabilmente nemmeno ben visto nelle zone urbane. E’ consigliato usare questo monopattino in circuiti specifici, anche perché in fondo può affrontare di tutto: le ruote da 11 pollici sono fatte per lo sterrato, ed il monopattino è equipaggiato con delle sospensioni ben efficaci.
La sua composizione in lega d’alluminio lo rende flessibile e sportivo. Questo è il punto di forza ma anche il punto debole del monopattino, constatando che non sono presenti molti pezzi di ricambio in commercio, e pezzi di questo genere durano meno della media.
Inoltre, il monopattino percorre solo una ventina di KM nella sua modalità più sportiva, a 50Km se invece viene portato con moderazione.
Il tempo di ricarica è molto alto: 7-9 ore.
Accessori.
Oltre alla presenza d’un doppio freno idraulico ed uno elettrico, il Madat Langfreite T8 non presenta accessori particolarmente sgargianti. E’ anche vero che è certificato IP54, così come è presente un doppio faro al LED e un piccolo segnale di stop. Il sistema elettronico che gestisce il sistema a doppio motore del monopattino è esageratamente semplice, sembra quasi volgere all’artigianale per come funziona, talvolta con qualche problema.
Prezzo da 2100 euro.
E’ difficile portarlo in giro alle sue alte velocità. Non solo per la legalità del contesto, ma anche per come accelera in maniera spropositata.
Si tratta d’un prodotto potente, con un costo alto.
Adeguato solamente a chi vuole davvero apparire unico, magari sorprendendo il motorino di turno o la macchina di passaggio. Tuttavia non è davvero consigliato per tutti, per cui consigliamo di valutare con cautela l’acquisto.
Potete acquistare il monopattino elettrico Madat Langfreite T8 da qui